
BOOKS - Il genio dei semi. Nikolaj Vavilov, pioniere della biodiversita

Il genio dei semi. Nikolaj Vavilov, pioniere della biodiversita
Author: Peter Pringle
Year: January 1, 2008
Format: PDF
File size: PDF 3.2 MB
Language: Italian

Year: January 1, 2008
Format: PDF
File size: PDF 3.2 MB
Language: Italian

Il Genio dei Semi: Nikolaj Vavilov, Pioniere della Biodiversità In un dramma degno del Dottor Živago, Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov, lo scienziato che agli albori della genetica sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando piante in grado di sopravvivere in ogni condizione climatica e ad ogni latitudine, dai deserti di sabbia alle tundre di ghiaccio. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi, che non esitarono a finanziare le sue spedizioni nei cinque continenti alla ricerca di centinaia di migliaia di semi che avrebbero dato vita a un meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Tuttavia, alla morte di Lenin, il sogno di Vavilov si trasformò in un incubo.
Il Genio dei Semi: Nikolaj Vavilov, Pioniere della Biodiversità In un dramma degno del Dottor Živago, Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov, lo scienziato che agli albori della genetica sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando piante in grado di sopravvivere in ogni condizione climatica e ad ogni latitudine, dai deserti di di di sabbia alle tundre di ghiaccio. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi, che non esitarono a finanziare le sue spedizioni nei cinque continenti alla ricerca di centinaia di migliaia di semi che avrebbero dato vita un meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Tuttavia, alla morte di nin, il sogno di Vavilov si trasformò in un incubo.
Il Genio dei Semi: Nikolaj Vavilov, Pioniere della Biodiversità In un dramma degno del Dottor Živago, Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov, lo scienziato che agli albori della genetica sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando piante in grado di sopravvivere in ogni condizione climatica e ad ogni latitudine, dai deserti di di di sabbia alle tundre di ghiaccio. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi, che non esitarono a finanziare le sue spedizioni nei cinque continenti alla ricerca di centinaia di migliaia di semi che avrebbero dato vita un meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Tuttavia, alla morte di nin, il sogno di Vavilov si trasformò in un incubo.
Il Genio dei Semi: Nikolaj Vavilov, Pioniere della Biodiversità In un dramma degno del Dottor Živago, Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov, lo scienziato che agli albori della genetica sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando piante in grado di sopravvivere in ogni condizione climatica e ad ogni latitudine, dai deserti di di di sabbia alle tundre di ghiaccio. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi, che non esitarono a finanziare le sue spedizioni nei cinque continenti alla ricerca di centinaia di migliaia di semi che avrebbero dato vita un meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Tuttavia, alla morte di nin, il sogno di Vavilov si trasformò in un incubo.
Il Genio dei Semi: Nikolaj Vavilov, Pioniere della Biodiversità In un dramma degno del Dottor Živago, Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov, lo scienziato che agli albori della genetica sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando piante in grado di sopravvivere in ogni condizione climatica e ad ogni latitudine, dai deserti di di di sabbia alle tundre di ghiaccio. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi, che non esitarono a finanziare le sue spedizioni nei cinque continenti alla ricerca di centinaia di migliaia di semi che avrebbero dato vita un meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Tuttavia, alla morte di nin, il sogno di Vavilov si trasformò in un incubo.
''
Il Genio dei Yarı: Nikolaj Vavilov, Pioniere della Biodiversità In un dramma degno del Dottor Živago, Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov, lo scienziato che agli albori della genetica sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando piante in grado di sopravvivere in ogni condizione climatica e ad ogni latitudine, Dai deserti di di di sabbia alle tundre di ghiaccio. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi, che non esitarono a finanziare le sue spedizioni nei cinque continenti alla ricerca di centinaia di migliaia di semi che avrebbero dato vita un Meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Tuttavia, alla morte di nin, il sogno di Vavilov si trasformò in un incubo.
Il Genio dei Semi: Nikolaj Vavilov، Pioniere della Biodiversità In un dramma degno del Dottor Zivago، Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov، lo scienziato che agli albori della genetica sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando pando pivere pere في grado do do do do do di sopravivivivivivivivivivivere climatica e ad ogni latitudine، dai deserti di di sabbia alle tundre di ghiaccio. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi، che non esitarono a finanziare le spedizizioni ne avrebbero dato vita un meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Tuttavia، alla morte di nin، il sogno di Vavilov si trasformu in un incubo.
