BOOKS - Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia
Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia - Emmanuele Pavolini 2013 PDF  BOOKS
ECO~19 kg CO²

2 TON

Views
52125

Telegram
 
Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia
Author: Emmanuele Pavolini
Year: 2013
Format: PDF
File size: PDF 2.0 MB
Language: Italian



Pay with Telegram STARS
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. In questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complementari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. In particolare, l'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, dispensa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali territoriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
''
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei Cittadini. В questo contesto, sono stati difusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della productività delle scelte strategiche delle imrese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza gel il refah azienda presenti ambivalente: da un lato, dispora interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produtività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze socially terroriali e fra categorie Di Occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso، il Welfare italiano à stato sottoposto a profondi cambiamenti e si à sempre pizile per pe pe pe le le le le istististititizititititurnernernernion adeguata alle esigenze dei cittadini. В إلى contesto، sono stati diffusi una serie di interventie che vedevano تأتي المحامين المركزيين le imprese e i sindacati، تعال fondi sanitari integrativi، programmi di pensioni complentari، asili nido nido aziendali e e e e aziendali e e e e aziendo aziendali gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia، الرفاهية في azienda sembra legarsi sempre pißai temi della produttività delle scelte strategiche delle delle delle dei sindacati e del futuro del pubblico. يأتي Il volume si colba di في ولاية إيطاليا sviluppate tali forme di welfare، quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности، l 'autore analizza تأتي il الرفاهية في azienda presenti ambivalente: da un lato، discra interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono magiore produttività، ma، ma'al altro 'altro، ro، ro'lo lto lato، rischo، ro، ro، reschia disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di conclati.

You may also be interested in:

Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia
Sei scettico? Una filosofia antica per i tempi moderni
Changing Welfare Services: Case Studies of Local Welfare Reform Programs
The Welfare Marketplace: Privatization and Welfare Reform (Center for Public Service Report)
Pimps, Whores and Welfare Brats: From Welfare Cheat to Conservative Messenger
Expanding Welfare in an Age of Austerity: Increasing Protection in an Unprotected World (Changing Welfare States)
Strategie e tattiche di Facebook Marketing per aziende e professionisti
One Welfare in Practice (CRC One Health One Welfare)
Ai tempi di Anais
Il comportamento violento. Moderni aspetti criminologici
The Winding Road to the Welfare State: Economic Insecurity and Social Welfare Policy in Britain (The Princeton Economic History of the Western World, 77)
Una ragazza d|altri tempi
Moderni ruska armada (Valka Revue Special 2017)
I moderni e la politica degli antichi. Tra Machiavelli e Nietzsche
Immigration Controls, the Family and the Welfare State: A Handbook of Law, Theory, Politics and Practice for Local Authority, Voluntary Sector and Welfare State Workers and Legal Advisors
Terapie Psichedeliche Volume 2: Gli studi moderni (Italian Edition)
Ereditare. Le successioni ai tempi delle famiglie allargate
A Care Crisis in the Nordic Welfare States?: Care Work, Gender Equality and Welfare State Sustainability (Transforming Care)
La citta per l|uomo ai tempi del Covid-19 (Italian Edition)
La pubblica amministrazione. Come e cambiata ai tempi della spending review
L|inferno nelle paludi
Lupo nelle tenebre
Nelle mani giuste
Fuga nelle tenebre
Tempi der Bewegung - Modi des Gefuhls: Expressivitat, heitere Affekte und die Screwball Comedy (Cinepoetics, 5) (German Edition)
Nelle terre dei lupi
Oligarchie. Il mondo nelle mani di pochi
Cannibal: Nelle fauci di Wall Street
Le luci nelle case degli altri
L|Italia vuota: Viaggio nelle aree interne
E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche
Dentro Anonymous. Viaggio nelle legioni dei cyberattivisti
Scala: Le leggi universali della crescita, dell|innovazione, della sostenibilita e il ritmo di vita degli organismi, delle citta, dell|economia e delle aziende
Il Counseling nelle dinamiche dell|organizzazione aziendale (Italian Edition)
La forma dell|opposizione nelle emozioni e passioni (Italian Edition)
La lettera in corpo. Sensi e intelletto nelle relazioni pericolose di Stephen Frears
Voto amaro. Disincanto e crisi economica nelle elezioni del 2013
Il divario incolmabile. Rappresentanza politica e rendimento istituzionale nelle regioni italiane
L|occhio del mondo: Il matrimonio nelle novelle di Pirandello (Italian Edition)
Black Box: Sicurezza e sorveglianza nelle nostre citta (Il Quant) (Italian Edition)