
BOOKS - Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2021: Migrazioni, emergenza ...

Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2021: Migrazioni, emergenza sanitaria e scenari futuri
Author: Fondazione Leone Moressa
Year: January 1, 2021
Format: PDF
File size: PDF 4.0 MB
Language: Italian

Year: January 1, 2021
Format: PDF
File size: PDF 4.0 MB
Language: Italian

Rapporto Annuale sull'Economia dell'Immigrazione 2021: Migrazioni Emergenza Sanitaria e Scenari Futuri Il 2020 sarà ricordato come l'anno della pandemia di COVID-19, ma purtroppo ancora in corso nel 2021. L'emergenza ha avuto un impatto devastante su molti ambiti della vita quotidiana, dalla salute dei cittadini alla mortalità, e ha influito anche sul piano economico e sociale. Gli effetti sono stati inimmaginabili, con misure di prevenzione del contagio che hanno messo in seria difficoltà interi settori e filiere. Anche la componente immigrata non è stata risparmiata dall'impatto socio-economico della pandemia. A livello occupazionale, nonostante il blocco dei licenziamenti, il tasso di occupazione degli stranieri è diminuito maggiormente rispetto a quello degli italiani, a causa di una maggiore presenza di contratti a termine e una concentrazione in lavori stagionali o comunque esposti alla crisi, come il turismo, l'agricoltura o l'assistenza domestica. Tra le varie misure messe in campo in Italia, significativa è stata la procedura di emergenza degli stranieri irregolari del decreto 34/2020, art. 103, che ha visto pervenire oltre 200 mila domande, con un impatto sulla struttura stessa della popolazione straniera censita in Italia.
Rapporto Annuale sull 'Economia dell'Immigrazione 2021: Migrazioni Emergenza Sanitaria e Scenari Futuri Il 2020 sarà ricordato come l 'anno della pandemia di COVID-19, ma purtroppo ancora in corso nel 2021. L 'emergenza ha avuto un impatto devastante su molti ambiti della vita quotidiana, dalla salute dei cittadini alla mortalità, e ha influito anche sul piano economico e sociale. Gli effetti sono stati inimmaginabili, con misure di prevenzione del contagio che hanno messo in seria difficoltà interi settori e filiere. Anche la componente immigrata non è stata risparmiata dall 'impatto socio-economico della pandemia. A livello occupazionale, nonostante il blocco dei licenziamenti, il tasso di occupazione degli stranieri è diminuito maggiormente rispetto a quello degli italiani, a causa di una maggiore presenza di contratti a termine e una concentazione in lavori stagionali o comunque esposti alla crisi, come il turismo, l 'agricoltura o l'assistenza domestica. Tra le varie misure messe in campo in Italia, significativa è stata la procedura di emergenza degli stranieri irregolari del decreto 34/2020, art. 103, che ha visto pervenire oltre 200 mila domande, con un impatto sulla struttura stessa della popolazione straniera censita in Италия.
Rapporto Annuale sull 'Economia dell'Immigrazione 2021: Migrazioni Emergenza Sanitaria e Scenari Futuri Il 2020 sarà ricordato come l 'anno della pandemia di COVID-19, ma purtroppo ancora in corso nel 2021. L 'emergenza ha avuto un impatto devastante su molti ambiti della vita quotidiana, dalla salute dei cittadini alla mortalità, e ha influito anche sul piano economico e sociale. Gli effetti sono stati inimmaginabili, con misure di prevenzione del contagio che hanno messo in seria difficoltà interi settori e filiere. Anche la componente immigrata non è stata risparmiata dall 'impatto socio-economico della pandemia. A livello occupazionale, nonostante il blocco dei licenziamenti, il tasso di occupazione degli stranieri è diminuito maggiormente rispetto a quello degli italiani, a causa di una maggiore presenza di contratti a termine e una concentazione in lavori stagionali o comunque esposti alla crisi, come il turismo, l 'agricoltura o l'assistenza domestica. Tra le varie misure messe in campo in Italia, significativa è stata la procedura di emergenza degli stranieri irregolari del decreto 34/2020, art. 103, che ha visto pervenire oltre 200 mila domande, con un impatto sulla struttura stessa della popolazione straniera censita in Италия.
Rapporto Annuale sull 'Economia dell'Immigrazione 2021: Migrazioni Emergenza Sanitaria e Scenari Futuri Il 2020 sarà ricordato come l 'anno della pandemia di COVID-19, ma purtroppo ancora in corso nel 2021. L 'emergenza ha avuto un impatto devastante su molti ambiti della vita quotidiana, dalla salute dei cittadini alla mortalità, e ha influito anche sul piano economico e sociale. Gli effetti sono stati inimmaginabili, con misure di prevenzione del contagio che hanno messo in seria difficoltà interi settori e filiere. Anche la componente immigrata non è stata risparmiata dall 'impatto socio-economico della pandemia. A livello occupazionale, nonostante il blocco dei licenziamenti, il tasso di occupazione degli stranieri è diminuito maggiormente rispetto a quello degli italiani, a causa di una maggiore presenza di contratti a termine e una concentazione in lavori stagionali o comunque esposti alla crisi, come il turismo, l 'agricoltura o l'assistenza domestica. Tra le varie misure messe in campo in Italia, significativa è stata la procedura di emergenza degli stranieri irregolari del decreto 34/2020, art. 103, che ha visto pervenire oltre 200 mila domande, con un impatto sulla struttura stessa della popolazione straniera censita in Италия.
Rapporto Annuale sull 'Economia dell'Immigrazione 2021: Migrazioni Emergenza Sanitaria e Scenari Futuri Il 2020 sarà ricordato come l 'anno della pandemia di COVID-19, ma purtroppo ancora in corso nel 2021. L 'emergenza ha avuto un impatto devastante su molti ambiti della vita quotidiana, dalla salute dei cittadini alla mortalità, e ha influito anche sul piano economico e sociale. Gli effetti sono stati inimmaginabili, con misure di prevenzione del contagio che hanno messo in seria difficoltà interi settori e filiere. Anche la componente immigrata non è stata risparmiata dall 'impatto socio-economico della pandemia. A livello occupazionale, nonostante il blocco dei licenziamenti, il tasso di occupazione degli stranieri è diminuito maggiormente rispetto a quello degli italiani, a causa di una maggiore presenza di contratti a termine e una concentazione in lavori stagionali o comunque esposti alla crisi, come il turismo, l 'agricoltura o l'assistenza domestica. Tra le varie misure messe in campo in Italia, significativa è stata la procedura di emergenza degli stranieri irregolari del decreto 34/2020, art. 103, che ha visto pervenire oltre 200 mila domande, con un impatto sulla struttura stessa della popolazione straniera censita in Италия.
''
Rapporto Annuale sull 'Economia dell'Immigrazione 2021: Migrazioni Emergenza Sanitaria e Scenari Futuri Il 2020 sarà ricordato come l 'anno della pandemi di COVID-19, ma purtroppo ancora in corso nel 2021. L 'emergenza ha avuto un impatto devastante su molti ambiti della vita quotidiana, dalla salute dei cittadini alla mortalità, e ha influito anche sul piano economico e sociale. Gli effetti sono stati inimmaginabili, con misure di prevenzione del contagio che hanno messo in seria difficoltà interi settori e filiere. Anche la componente immigrata non è stata risparmiata dall 'impatto socio-economico della pandemi. A livello occupazionale, nonostante il blocco dei licenziamenti, il tasso di occupazione degli stranieri è diminuito maggiormente rispetto a quello degli italiani, a causa di una maggiore presenza di contratti a termine e una concentazione in lavori stagionali o comunque esposti Alla crisi, gel il turismo, l 'agricoltura o l'assistenza domestica. Tra le varie misure messe in campo in Italia, significativa è stata la procedura di emergenza degli stranieri irregolari del decreto 34/2020, sanat. 103, che ha visto pervenire oltre 200 mila domande, con un impatto sulla struttura stessa della popolazione straniera censita in Италия.
Rapporto Annuale sull'Economia dell'Immigrazione 2021: Migrazioni Emergenza Sanitaria e Scenari Futuri Il 2020 sarà ricordato come l l'anno della della panla pandemia pandia dia dia de Covid Covid-19, mid أنكورا في كورسو نيل 2021. L'emergenza ha avuto un impatto destromante su molti ambiti della vita qutidiana، dalla salute dei cittadini alla mortalità، e ha influito anche sul piano economico e e e e sociale. Gli effetti sono stati inimmaginabili، con misure di preventione del contagio che hanno messo in seria diffoltà interi settori e filiere. Anche la commente immigrata non ® stata risparmiata dall'impatto social-economico della pandemia. Livello consultazionale، nonostante il blocco dei licenziamenti، il tasso di conclazione degli stranieri é diminuito maggiormente rispetto a quello degli itiani، a causa di una una una magiore perme concentazione in lavori stagionali o comunque esposti alla crisi, come il turismo, l 'agricoltura o l'assistanenza domestica. Tra le varie misure messe in campo in Italia, informativa é stata la procedura di emergenza degli stranieri irregolari del decreto 34/2020, art. 103, che ha visto pervenire ol ol ol ol oltre 200 mila domandande, ce, ce de de de, de, de de de de de de de de de de de, de de de de de de de de popolazione straniera censita في عام Италия
