BOOKS - Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia
Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia - Emmanuele Pavolini 2013 PDF  BOOKS
ECO~19 kg CO²

2 TON

Views
52126

Telegram
 
Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia
Author: Emmanuele Pavolini
Year: 2013
Format: PDF
File size: PDF 2.0 MB
Language: Italian



Pay with Telegram STARS
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. In questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complementari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. In particolare, l'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, dispensa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali territoriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
''
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei Cittadini. В questo contesto, sono stati difusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della productività delle scelte strategiche delle imrese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza gel il refah azienda presenti ambivalente: da un lato, dispora interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produtività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze socially terroriali e fra categorie Di Occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso، il Welfare italiano à stato sottoposto a profondi cambiamenti e si à sempre pizile per pe pe pe le le le le istististititizititititurnernernernion adeguata alle esigenze dei cittadini. В إلى contesto، sono stati diffusi una serie di interventie che vedevano تأتي المحامين المركزيين le imprese e i sindacati، تعال fondi sanitari integrativi، programmi di pensioni complentari، asili nido nido aziendali e e e e aziendali e e e e aziendo aziendali gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia، الرفاهية في azienda sembra legarsi sempre pißai temi della produttività delle scelte strategiche delle delle delle dei sindacati e del futuro del pubblico. يأتي Il volume si colba di في ولاية إيطاليا sviluppate tali forme di welfare، quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности، l 'autore analizza تأتي il الرفاهية في azienda presenti ambivalente: da un lato، discra interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono magiore produttività، ma، ma'al altro 'altro، ro، ro'lo lto lato، rischo، ro، ro، reschia disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di conclati.

You may also be interested in:

People, Politics, and Child Welfare in British Columbia
Income Disparity under Welfare and Poverty Dilemma in Emerging Countries
Social Work and Child Welfare Politics: Through Nordic Lenses
The Wages of Motherhood: Inequality in the Welfare State, 1917-1942
Therapeutic Interventions for Families and Children in the Child Welfare System
Power Resources Theory and the Welfare State: A Critical Approach
Race, Money, and the American Welfare State: 1st (First) Edition
Healthy Democracies: Welfare Politics in Taiwan and South Korea
Un altro tempo, un|altra vita (Fall of the Welfare State, #2)
Religion, Class, and the Postwar Development of the Dutch Welfare State
Western Welfare in Decline: Globalization and Women|s Poverty
The New Welfare Bureaucrats: Entanglements of Race, Class, and Policy Reform
Europe’s Welfare Traditions Since 1500, Volume 2 1700-2000
Applied Welfare Economics, Trade, and Agricultural Policy Analysis
Non Tariff Measures with Market Imperfections: Trade and Welfare Implications
Promoting Welfare?: Government Information Policy and Social Citizenship
Welfare in the United States: A History with Documents, 1935-1996
Transformational Moments in Social Welfare: What Role for Voluntary Action?
In the Children|s Aid: J.J. Kelso and Child Welfare in Ontario
Building the Invisible Orphanage: A Prehistory of the American Welfare System
Making Social Welfare Policy in America: Three Case Studies since 1950
Immigrazione irregolare e welfare invisibile. Il lavoro di cura attraverso le frontiere
Postcommunist Welfare States: Reform Politics in Russia and Eastern Europe
The Managerial State: Power, Politics and Ideology in the Remaking of Social Welfare
Welfare Hot Buttons: Women Work and Social Policy Reform
Clear Blue Water?: The Conservative Party and the Welfare State since 1940
Fatherhood in the Nordic Welfare States: Comparing Care Policies and Practice
Welfare for Markets: A Global History of Basic Income (The Life of Ideas)
Democracy and the Welfare State (Studies from the Project on the Federal Social Role)
A Policy Travelogue: Tracing Welfare Reform in Aotearoa New Zealand and Canada
Privatization and the Welfare State (Studies from the Project on the Federal Social Role)
Who Cares? Women|s Work Childcare, and Welfare State Redesign
From Welfare To CEO: Lessons from a Single Mom|s Journey in Entrepreneurship
Social Capital, Diversity, and the Welfare State (Equality | Security | Community)
Human Welfare, Rights, and Social Activism: Rethinking the Legacy of J.S. Woodsworth
Consumption and Social Welfare Living Standards and their Distribution in the United States
Single parenthood in the life course: Family Dynamics and Inequality in the Welfare State
Obama|s Welfare Legacy: An Assessment of US Anti-Poverty Policies
Mississippi Swindle: Brett Favre and the Welfare Scandal that Shocked America
Gender equality and welfare politics in Scandinavia: The limits of political ambition?