
BOOKS - Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia

Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia
Author: Emmanuele Pavolini
Year: 2013
Format: PDF
File size: PDF 2.0 MB
Language: Italian

Year: 2013
Format: PDF
File size: PDF 2.0 MB
Language: Italian

Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. In questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complementari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. In particolare, l'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, dispensa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali territoriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
''
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei Cittadini. В questo contesto, sono stati difusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della productività delle scelte strategiche delle imrese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza gel il refah azienda presenti ambivalente: da un lato, dispora interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produtività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze socially terroriali e fra categorie Di Occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso، il Welfare italiano à stato sottoposto a profondi cambiamenti e si à sempre pizile per pe pe pe le le le le istististititizititititurnernernernion adeguata alle esigenze dei cittadini. В إلى contesto، sono stati diffusi una serie di interventie che vedevano تأتي المحامين المركزيين le imprese e i sindacati، تعال fondi sanitari integrativi، programmi di pensioni complentari، asili nido nido aziendali e e e e aziendali e e e e aziendo aziendali gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia، الرفاهية في azienda sembra legarsi sempre pißai temi della produttività delle scelte strategiche delle delle delle dei sindacati e del futuro del pubblico. يأتي Il volume si colba di في ولاية إيطاليا sviluppate tali forme di welfare، quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности، l 'autore analizza تأتي il الرفاهية في azienda presenti ambivalente: da un lato، discra interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono magiore produttività، ma، ma'al altro 'altro، ro، ro'lo lto lato، rischo، ro، ro، reschia disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di conclati.
